1) Farsi dare Nome e Cognome, residenza… del vaccinatore
2) Non può essere un infermiere ma deve essere un medico
3) Chiedere a quale ordine professionale appartiene, in quale città
4) Chiedere l’assicurazione del medico per farsi risarcire dai danni da lui (perché non ha operato responsabilmente facendo gli accertamenti pre-vaccinali)
5) Non farsi vaccinare in un tendone (con le primule) perché il vaccino è stato dimostrato negli USA (13 morti, oltre 3000 già danneggiati con effetti gravi) che può provocare shock anafilattici. Deve essere presente un medico rianimatore e tutta l’assistenza necessaria.
6) Chiedere di leggere il bugiardino
7) Chiedere da quanto tempo è stato aperto il vaccino dalla confezione (che contiene 5 dosi) e da quanto tempo è fuori dal frigo: misurare la temperatura del liquido.
8) Non firmare il consenso informato, se lo chiedono
9) Chiedere che dimostrino che non siete allergici ai componenti del vaccino, loro non li avranno a disposizione. Quindi, sarete rimandati ad un nuovo appuntamento. Pretendere di averli, per legge devono fornire i componenti.
Dottoressa Antonietta Gatti